Ho messo in piedi l'architettura proposta ed ho iniziato ad effettuare alcuni test ed ho notato alcune cose:
- L'architettura proposta è un po' troppo articolata ma sufficientemente semplice da gestire.
- L'ambiente xslt-fo è semplice ed adeguato ad esigenze semplici, tuttavia se esci dagli schemi proposti dagli esempi inizi un tortuoso e difficile cammino che ti porta ad una serie di "not Implemented" disarmanti.
- Il bagaglio culturale necessario per utilizzare correttamente le librerie Xslt-fo è chiaramente quello di un "programmatore" e non di un "comunicatore".